Ottimizzazione seo per i motori di ricerca

Eseguire un'attività di ottimizzazione seo su di un sito web significa intervenire sui contenuti comunicazionali al fine di farli corrispondere alle ricerche effettuate dagli utenti. 

E’ senza dubbio l’attività basilare per eccellenza, in quanto gli accessi ottenuti dall'ottimizzazione motori di ricerca non hanno nessun valore se questi ultimi non sono in linea con i contenuti del sito studiati in fase di progettazione. Questo know how sta alla base dell'attività seo e rappresenta l'arsenale di conoscenze che un professionista che si occupa di promozione siti web deve avere.

Per ottenere risultati concreti, non basta rivolgersi a qualcuno che si occupa di siti web, é necessario rivolgersi a qualcuno con un know-how specifico di nicchia, che si acquisisce solo dopo anni ed anni di esperienza.

ottimizzazione seoPrendiamo ad esempio la lettura di una pagina web. Le prime due/tre righe sono fondamentali, i navigatori si spazientiscono in fretta e noi, in pochissimi caratteri, dobbiamo convincere l'utente che é approdato nel posto giusto. I contenuti vengono spesso consumati in pochi secondi, sui dispositivi mobili vengono addirittura bruciati mediamente con un lasso di tempo inferiore del 32% rispetto ai contenuti fruiti da desktop.

Nella stesura delle pagine del nostro sito dobbiamo essere capaci di alzare la soglia d'attenzione, non é facile, lo so. Il problema nasce nella capacità di far rallentare l'utente e convincerlo a consumare il nostro messaggio promozionale.

Occorrerà manovrare le giuste leve, la paginetta non basta. Facciamocene una ragione. Occorre studiare la migliore strategia di search engine writing combinata con il giusto mix di grafica persuasiva.

Attività seo sui contenuti: le tecniche di ottimizzazione seo on-page

Il problema dell’ottimizzazione dei siti per i motori nasce dalla potenziale dicotomia fra l’efficacia di un sito per la comunicazione e l’efficacia per i motori di ricerca.

Chi come me da anni studia l'attività di posizionamento motori di ricerca non può ignorare tale assioma.

E' cosa risaputa e ribadita in tutte le salse che l'utente é sempre più ricettivo a richiedere informazioni sui motori di ricerca. Avere contenuti di qualità diventa la base su cui sviluppare il resto del sito.

Ecco alcune punti fondamentali dell'attività seo volta a creare una pagina ottimizzata:

    •    Creare contenuti originali per gli utenti;
    •    Ottimizzazione seo on-page dei contenuti al fine di renderli persuasivi;
    •    Disporre il testo e le immagini secondo le tecnico di seo e  logiche di intelligibilità;
    •    Compilazione dei metatag utili al posizionamento e ottimizzazioni immagini ;
  • Ottimizzazione motori di ricerca e ottimizzazione seo siti web

    attività seo on-pageL'ottimizzazione sui motori di ricerca va a braccetto con i contenuti di qualità, quelli davvero originali ed unici. Ma quali sono i contenuti originali? I contenuti originali sono quei contenuti in grado di dare una risposta esauriente alle domande dei navigatori. Sono contenuti creati per gli utenti, in grado di fornire risposte in linea con le aspettative degli stessi. E che piacciono molto anche ai motori di ricerca, Google in primis..

    Pensiamo ai forum, sarà capitato a ciascuno di voi, almeno una volta, di consultare un forum per avere quesiti in merito alla risoluzione di un problema. Oppure pensiamo al sito/blog di Salvatore Aranzulla, come tutti sanno, quando si decide di digitare su Google un quesito di natura informatica/tecnologica lui si trova in pole position sulle serp. Questo perché i suoi numerosi e preziosi tutorial forniscono una risposta compiuta alle richieste degli utenti.

    Gli algoritmi di Google nel tempo si sono sempre più affinati, sono algortimi che si basano non tanto sulle keywords (i domini basati sulle sole parole chiave hanno perso posizioni), quanto sugli aspetti semantici delle pagine. Da un pò di anni a questa parte é passato da motore di ricerca a motore di risposta.

    Per farlo si é servito dei siti che popolano la rete e che sono presenti nel suo indice.

    E' inoltre in grado di intercettare le pagine di valore, pagine con contenuti qualitativamente elevati, mediante il raffronto di diversi parametri. Basta pensare alla stima del tempo di permanenza su ciascuna pagina, al click trought, ai segnali social. Anche i like e la condivisione di un articolo sono degli indicatori di contenuto di qualità.

    Le pagine dei siti che creiamo quindi saranno create secondo le logiche di Google. Se voglio creare un sito che parla di viaggi, non posso limitarmi a dire che a Torino c'é il museo egizio o la mole antonelliana. Questo lo sanno anche i muri, bisogna fare qualcosa in più.

    Bisogna offrire un qualcosa, a livello di contenuto, che possa differenziarci dagli altri siti e che ci permetta di innalzare il valore qualitativo. Dobbiamo renderci unici dinnanzi agli occhi degli utenti, offrire un qualcosa che gli altri non danno. E-book, newsletter informative, manuali e guide gratuite sono solo alcune delle iniziative che possiamo utilizzare per convogliare traffico di qualità. Per procurarci nuovi clienti e fidelizzare sempre più quelli esistenti.

    Ottimizzare seo siti web con contenuti persuasivi

    contenuti persuasiviLe persone difficilmente sono in grado di capire in che modo cambia il proprio comportamento. Ci sono diverse tecniche di persuasione, l'attenzione che poniamo nella creazione del sito é finalizzata affinché le strategie di persuasione in uso possano portare delle conversioni.

    L'inconscio influenza pesantemente le decisioni,  i contenuti online devono essere struttutati anche in funzione di quelle che sono le logiche di persuasione.

    E' dunque fondamentale nella creazione siti web, comprendere il fatto che attirare visitatori al proprio sito web é inutile se non si é in grado di persuaderli ad accettare la nostra offerta. Non solo il design dunque, ma tutto il complesso di elementi che appartengono alla catena persuasiva del nostro sito.

    Anche i colori hanno dunque un ruolo fondamentale nel gioco della persuasione. contenuti seo

    I colori trasmettono dei significati, ad esempio l'azzurro viene comunemente associato al concetto di rilassamento generale. Il settore delle cliniche private, per citare un caso, é pieno di siti azzurri, il rosso invece, trasmette un idea generale più sanguigna, e viene utilizzato in una pagina web per evidenziare degli errori o attivare un'offerta a scadenza.

    Il colore arriva agli occhi degli utenti prima della decodifica delle forme, la scelta di un colore piuttosto che un altro é importante nel comunicare offerte e nel reiterare il ricordo di un brand.

    Se pensiamo infine all'utilizzo del blu scuro, evochiamo concetti quali professionalità, affidabilità e qualità. Non é un caso che alcuni dei grossi player tecnologici come Hp, Ibm e Epson, si sono legati con il proprio logo al blu per trasmettere il concetto di azienda dalle elevate ed affidabili performance.

    Immagini e testo

    Sul web si legge spesso questa frase: "un'immagine vale più di mille parole" o anche "the content is the king". Dove sta la verità? La verità sta un pò nel mezzo...

    L'utente si chiede quasi sempre:

       Posso fidarmi di questo sito?

       Di cosa si parla su questo sito?

       Che cosa mi offre questo sito?

       Che cosa posso fare su questo sito?

    Il design deve essere al servizio delle informazioni, finalizzato dunque al miglioramento dei contenuti, deve facilitare la comprensione degli stessi contenuti. Le immagini devono comunicare senza parole, veicolare sin da subito delle informazioni. Devono incorniciare la comunicazione, le foto sono utili a fissare saldamente un concetto nella memoria. Se guardiamo le due foto chiariamo il concetto.

  •  

    immagini seo ottimizzate

    Quale delle due torte alle mele sia più buona non lo possiamo sapere, di certo la seconda immagine ci comunica direttamente le caratteristiche. E, cosa importante, crea desiderio, viene voglia di assaporarla, con zero righe di testo.

    Senza tanti testi e scritte le immagini devono assolvere un altro compito, come le immagini devono evidenziare i benefici del prodotto.

    Se sei arrivato a seguirmi sino a questo punto avrai certo capito che le immagini devono creare un desiderio emotivo. Pensa al catalogo Ikea che riceviamo per posta. Vi sono una raccolta di foto dei mobili contestualizzati in un ambientazione con delle persone che evocano dei momenti che viene voglia di viverli.

    immagine efficace

    Formattazione dei caratteri e grado di intelligibilità

    Nella fruizione dei contenuti di un sito web é fondamentale creare un percorso visivo da suggerire all'utente, fatto di forme ed allineamenti, finalizzato alla fruizione di quei contenuti che vogliamo legga.

    percorso visivo sito

    Se osserviamo il sottostante sito capiamo che il web designer del sito ha impaginato sapientemente i contenuti, costruendo, inconsciamente, una gerarchia di navigazione che porta l'utente al bottone di conversione.

    allineamento testo pagina web

    E' buona norma evidenziare, con testo più grande, i contenuti da evidenziare.

    Ottimizzazione seo on-site: la compilazione dei metatag e metadati

    Anche se i maggiori risultati si ottengono lavorando sulla tematizzazione, non é da sottovalutare l'attività di ottimizzazione. La SEO, come abbiamo avuto modo di anticipare, é il complesso delle tecniche volte affinché i siti web risultino più graditi ai motori di ricerca, veri arbitri del loro successo/insuccesso.

    L'attività di ottimizzazione di un sito, agli albori del web, era sufficiente affinché lo stesso sito si posizionasse nelle prime posizioni. Attualmente gli algoritmi dei motori sono sempre più sofisticati e la sola attività di ottimizzazione on page non é sufficiente a garantire la nostra piena visibilità in rete. Tuttavia, in un disegno più ampio, é essenziale non tralasciare questa delicata fase.

    Le tecniche più importanti di ottimizzazione onpage da implementare sono:

        •    Compilazione dei metatitle e metadescription per le varie pagine del sito;
        •    Scrivere contenuti originali, non copiati da altri siti;
        •    Scrivere gli URL amichevoli secondo le logiche google-friendly;
        •    Creazione di una sitemap da dare in pasto al motore.
  •  
    Compilazione di metadati ottimizzati
    <html>
    <head>
    <meta name="description" content="Inserire l'annuncio che comparirà nelle Serp di Google."/>
      <title>Il titolo con la/le keywords rilevanti</title>
    </head>
    <body>
           <p>Inserire nelle varie pagine i contenuti originali non duplicati da altri siti</p>
    </body>
    </html>

    Da quanto esposto non si fatica a comprendere quanto sia complesso il lavoro di preparazione e ottimizzazione di un sito. Occorre miscelare le necessarie procedure per farlo conoscere il rete con i giusti contenuti motivazionali di qualità: questi sono la vera molla che sprona gli utenti a fruire delle informazioni qualitativamente elevate.

    Contattami ora per una consulenza seo

    Perché perdere ancora del tempo? Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.oppure contattami telefonicamente allo 011-9943574, spiegandomi qual'é la tua attività e cosa vorresti proporre in rete!