Creazione siti web per cliniche e case di cura

Quando ci occupiamo di creare un sito internet per una clinica clinica privata o ospedaliera dobbiamo trasmettere il concetto generale di protezione e sicurezza.

Dopo che il battito delle ali di un pipistrello in Cina ha fatto tremare i pilastri del mondo, oggi più che mai, l’attenzione è focalizzata ad una cosa sola: la persona.

I bisogni primari hanno offuscato il resto, le conseguenze psicologiche porteranno a ricercare con maggiore forza il benessere e la sicurezza.

Il 2020 è un anno che tutti noi ricorderemo. Chi più, chi meno. L’arrivo della pandemia ha sovvertito completamente la scala dei valori che ha gestito sin d’ora le nostre esistenze.

realizzazione siti cliniche

La salute, o meglio, la persona al centro di tutto. Tutto il resto sarà di contorno rispetto al singolo individuo.

Ecco perché le cliniche e case di cura sono tra le aziende che oggi più di ieri si avvantaggeranno grazie alla giusta strategia in rete.

Lo scenario post-covid 19  porterà un'importante leva strategica per le attività sanitarie come cliniche private ed RSA.

A patto di saper gestire una mirata presenza in rete.

Ti dico questo perché un sito web di una clinica altro non è che la rappresentazione della struttura sanitaria in rete.

Parti da un concetto semplice. Quando un navigatore si trova su di un sito si pone, pressoché in maniera ricorsiva, alcuni semplici quesiti:

   Posso fidarmi di questo sito?

   Di cosa si parla su questo sito?

  Che cosa mi offre questo sito?

Per poter creare un sito redditizio dovremmo dosare le giuste azioni che concorrono alla realizzazione dei siti internet.

Solo attraverso il giusto mix design-contenuti potrai trasmettere quel senso di fiducia ed igiene nei confronti del potenziale paziente che si trova dall'altra parte dello schermo.

Questo perché il web marketing nel settore sanitario va gestito in maniera oculata, attenendoci alle linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria.

La realizzazione di siti internet per cliniche e residenze sanitarie

Come abbiamo spiegato per i siti odontoiatria, la realizzazione dei siti di cliniche e case di cura prevede una progettualità del layout caratterizzata da colori tenui e delicati, che dovranno fare da contorno alle pagine di contenuto.

Hai capito bene: solo da contorno.

realizzazione siti cliniche case cura rsa

Le immagini professionali sono fondamentali, ci mancherebbe.

Il concetto l'ho spiegato abbondantemente anche sui siti medici: le immagini sono una preziosa carta da giocare solo se accompagnate da spiegazioni semplici e comprensibili in merito al tipo di trattamenti contemplati dai differenti protocolli sanitari interni alla struttura sanitaria.

Permettimi un esempio.

Se sei il titolare di una clinica chirurgica potresti elencare:

   Il tipo di interventi previsti

   Le tecniche utilizzate nei vari trattamenti

  Le differenti attività ambulatoriali

   Gli specialisti primari che operano nelle varie aree di competenza

    Mettiti nei panni di chi ti ha bisogno di un certo tipo di informazioni e cerca di restituire loro le medesime informazioni, in modo che potranno tornare utili.
    Fai in modo che chi ti cerca debba potersi mettere in contatto velocemente con la struttura sanitaria.
    Ecco perché è importante creare una comunicazione testuale incisiva, in linea con il credo aziendale, sempre in un'ottica di informazione sanitaria.
    Contattami per una consulenza gratuita, analizzerò la situazione della tua azienda sanitaria per ottenere i risultati anche nel tuo sito web!

 

preventivo sito web cliniche case cura

Realizzazione e promozione siti case di cura e RSA

Il settore delle RSA non si discosta molto da quello delle cliniche, valgono grosso modo gli stessi concetti espressi.

I testi in sinergia con le immagini dovranno ribadire quei principi etici a cui la casa di cura deve ispirarsi.

sito web cliniche case curaEguaglianza, partecipazione e continuità sono solo alcuni dei principi che il sito web di una casa di cura dovrà essere in grado di trasmettere ai navigatori, come elementi differenzianti rispetto alla concorrenza.

Nella pratica dovrai rendere unica e specifica la tua offerta rispetto a ciò che il tuo settore sta facendo in questo momento.

Ecco perché le immagini devono essere rassicuranti anche dal punto di vista emotivo.

Dal punto di vista della presenza su Google ti consiglio una strategia geolocalizzata.

Pensaci un attimo: ha senso investire tempo e risorse per stimolare persone che abitano dall'altra parte dello stivale?

Credo di no...

Evita quindi di sperperare denaro per chi non è un potenziale cliente.

Se vivi a Milano, a meno di casi eccezionali, non deciderai di operarti di ernia in Lazio.

Preferirai rimanere in zona per tutta una serie di motivi. Ecco perché consiglio di restringere il range di azione: non ha senso attirare persone che non diventeranno mai nostri clienti.

La progettualità della promozione dovrà essere finalizzata ad aumentare la rilevanza in ambito territoriale.

In questa pagina hai letto e compreso l' approccio operativo, se pensi che possa in qualche maniera esserti di aiuto contattami per ulteriori informazioni.

Per informazioni o appuntamento scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oppure chiama al +39 011 9943574

preventivo sito web cliniche rsa